Aperitivo Filosofico – “Inizio, presenza, differenza. J. Derrida: una questione di parole”

Sabato 15 novembre , ore 17.30

Ritornano i sabati dell’Aperitivo Filosofico con la “Società Filosofica Italiana” e “Pensare il presente”, pomeriggi di spunti , riflessione, cultura, confronto e convivialità.

Divenuto famosissimo, Jacques Derrida, e famosissima la sua filosofia, generalmente indicata col termine “decostruzione” (peraltro a lui sgradito), rimangono per lo più vaghi, quando non ancora confusi, gli snodi decisivi del suo pensiero. Anche se da molte sue pagine, con grande disinvoltura, continuano ad attingere in tanti, l’impegno a confrontarsi con le sue argomentazioni all’altezza dei problemi che esse pongono, è spesso scansato attribuendo a queste una sorta di fumosità che le renderebbe inafferrabili. Qui si vorrebbe provare un approccio radicalmente diverso, capace di farsi carico delle difficoltà della scrittura derridiana per attraversarla, per sondarne il vocabolario straordinariamente originale, per attingerne quanto vi è di più stimolante sul piano filosofico. Un’introduzione al pensiero di Derrida, allora? In certo modo, sì. Naturalmente senza nessuna pretesa di esaustività o di completezza, ma pur sempre intesa ad una comprensione non superficiale.
Con Igor Cannonieri

Al termine verrà offerto un brindisi di saluto.
Gradita prenotazione al 342.372216 o info@alberodeidesideri.org- Contributo 5€

Prossimi incontri:

– Sabato 13 dicembre – Michel Foucault e la nascita della follia: dal grande internamento alla psichiatria – con Giovanni Fava