Rieducazione pavimento pelvico

Il corso di 5 incontri per donne di tutte le età sulla rieducazione del pavimento pelvico ha l’obiettivo di renderle coscienti sull’importanza di questo muscolo straordinario, ma troppo spesso sottovalutato.
Il perineo è un’insieme di muscoli, che come un’amaca, sostiene gli organi del bacino; si estende dalla zona dell’uretra fino oltre l’ano.
Ricopre molteplici funzioni: partecipa nei rapporti sessuali, è fondamentale durante il parto, permette la continenza di urina, gas e feci, è coinvolto nella respirazione.
Una corretta educazione alla salute perineale fin dall’adolescenza, nonché in gravidanza e dopo il parto, aiuta a prevenire disturbi e/o disfunzioni che spesso si presentano in menopausa.

L’obiettivo del corso è la conoscenza di questa zona fondamentale del nostro corpo, associata al potenziamento delle fibre muscolari.
Il corso è rivolto a donne di tutte le età e il programma prevede l’insieme di informazioni teoriche e cenni di anatomia, concentrandosi sull’acquisizione di esercizi pratici adatti a tutte e consigli da applicare nella vita quotidiana.

I risultati a breve, medio e lungo termine saranno il miglioramento dell’autostima, della qualità di vita e della sessualità e inoltre una riduzione dell’incidenza di incontinenza e prolassi, come anche della spesa sanitaria per queste problematiche e il ricorso ad interventi chirurgici invasivi.

Dopo la gravidanza la ginnastica pelvica è molto utile per recuperare il tono muscolare dei tessuti che sono stati messi a dura prova dal parto portando ad eventuali problematiche connesse.

Corso consigliato anche a chi è in gravidanza in preparazione al parto.

Corsi a ciclo continuo il mercoledì ore 11.30 o il lunedì ore 18.00 per 5 incontri consecutivi.

Possibilità di singoli incontri di Follow Up successivi.

Posti limitati massimo 6 persone – Richiesta prenotazione

A cicli mensili – vedi calendario Eventi Home page

Rieducazione pavimento pelvico